- Occasion for Sin or Sanctification? Nuns and Male Regular Clerics in Post-Tridentine Rome, in Religious Orders and the “World” Catholic Regular Clerics’ Self-Positioning in Early Modern Societies, V&R Unipress 2025 (Atti del convegno internazionale conclusivo del progetto Religious Observance and the “World”: Regular Clerics’ Practices of Self-Positioning in the Long Seventeenth Century del Gruppo di ricerca diretto dal Prof. Christian Windler dell’Università di Berna, Svizzera, finanziato dallo Swiss National Science Foundation [convegno che si è tenuta a Berna dal 2 al 4 Novembre 2023).
2. Miracolous Images in Roman Nunneries in the Age of Counter-reformation, in Saints, Miracles and the Image: Healing Saints and Miraculous Images in the Renaissance, a cura di S. Cardarelli (University of Aberdeen) e L. Fenelli (Kunsthstorisches Institut in Florenz), Brepols, Turnhout (Belgium) 2018, pp. 217-228.
3. Prostitute e tribadi? Il caso delle monache di Santa Maria Maddalena di Roma (XVII secolo), in Tribadi, sodomiti, invertite e invertiti, pederasti, femminelle, ermafroditi… Per una storia dellʼomosessualità, della bisessualità e delle trasgressioni di genere, Atti del Convegno organizzato dall’Università di Verona (21-22 settembre 2015), a cura di Vincenzo Lagioia, Umberto Grassi e Giampaolo Romagnani, ETS, Verona 2017, pp. 93-109.
4. L’influenza della spiritualità spagnola sull’arte monastica romana: il caso di San Giuseppe a Capo le Case, in Atti del convegno internazionale I rapporti tra Roma e Madrid nei secoli XVI e XVII: arte diplomazia e politica, organizzato dall’Accademia di Spagna a Roma (Roma, 7-9 .07.2011), a cura di A. Anselmi, Gangemi, Roma 2015, pp. 129-152.
|