| 1. Corpo, salute e malattia nelle lettere delle sorelle Colonna (Roma-Napoli, XVII secolo), in Creatività: i linguaggi nella percezione e nella narrazione dei corpi, a cura di R. Chiricò, Corisco Edizioni, Roma – Messina – Madrid 2024, pp. 115-151.
2. Scrittura, mistica e conoscenza in Battistina Vernazza: dai Dubbi giovanili ai Colloqui della maturità, in corso di pubblicazione in Tra rivelazioni e preghiere. Scritture di donne e per donne nell’Italia della prima età moderna, a cura di E. Ardissino, E. Selmi, Ed. Storia e Letteratura, Roma 2023, pp. 23-45 (Collana Donne, Fedi, Culture diretta da A. Lirosi e L. Gazzetta).
3. Il riflesso della Storia, in Il monastero di Santa Chiara a Trento dal secolo XVI alla soppressione nel 1810, a cura di G. Polli, Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, Trento, 2023, pp. 11-30.
4. Donne in confraternita tra XVI e XVIII secolo: spazi, ruoli, culti, in Presenze femminili a Roma nella lunga Età moderna, a cura di M. Formica, Istituto Nazionale di Studi Romani-Ed. LuoghInteriori, Roma-Città di Castello, 2022, pp. 37-51.
5. «La reine de Suède fut plusieurs fois dans notre monastère…avec cinq cents femmes». Entrer et sortir dans les cloîtres féminins romains de l’âge baroque, in L’exception et la Règle. Les pratiques d’entrée et de sortie des couvents de la fin du Moyen Âge au XIXe siècle, éd. Par A. Burkardt, A. Roger, Presses universitaires de Rennes, Rennes, 2022, pp. 253-263.
6. The Habit Does Make The Man and His Story. Studying Fashion Through History, in Teaching Fashion. An Introduction, a cura di R. Andò, Ed. Nuova Cultura, Roma 2020, pp. 13-28.
7. Héritière temporelle et spirituelle d’un grand homme. La marquise du Puy-Montbrun et le cardinal de Bernis, in Le cardinal de Bernis. Le pouvoir de l’Amitié (Partie : Les Femmes et le Cardinal de Bernis), a cura di G. Montègre, Ed. Tallandier, Paris, 2019, pp. 547-566.
8. Esperimenti di suffragio femminile a Roma tra XVII e XVIII secolo: la Confraternita di Sant’Anna in San Pantaleo, in Nel solco di Teodora. Pratiche, modelli, rappresentazioni del potere femminile dall’antico al contemporaneo, a cura di M.T. Guerrini, V. Lagioia, S. Negruzzo, FrancoAngeli, 2019, pp. 191-203.
9. Autour de sainte Agnès: lieux et réseaux de mémoires saintes à Rome (siècles III-XVII), in La Mémoire des saints originels entre XVIe et XVIIIe siècle, a cura di Bernard Dompnier e Stefania Nanni, Éditions de l’École Française de Rome (545), 2018, pp. 93-109. |