Vai al contenuto principale
800.98.73.73 numero verde gratuito (per iscrizioni A.A. 2024/25)
logo università Unicusano
  • Home page

Contattaci

Se sei uno studente iscritto accedi all'Area Studenti

[contact-form-7 id="0" title="Contatto"]

  1. Home

  • Salerno, V. (2022). Chic: Formare lo stile di vita con gli adolescenti: Una lettura pedagogica di Paul Ricoeur. Milano: Vita e Pensiero. 326 pp. [link alla pagina sul sito dell’editore]
  • Salerno, V. (2022). Chances: Prendersi cura della fragilità. Un’interpretazione pedagogica di M. Nussbaum. Milano: Vita e Pensiero. 371 pp. [link alla pagina sul sito dell’editore]
  • Salerno, V. (2022). Charme: La dimensione erotica nei rapporti educativi alla luce di una interpretazione pedagogica di J. Lacan. Lecce: PensaMultimedia. 147 pp. [link alla pagina sul sito dell’editore]
  • Salerno, V. (2015). Gli enigmi del cervello cosciente. Coscienza incarnata e corpo vivo. Le neuroscienze e la sfida dell’etica. Padova: Libreriauniversitaria.it Edizioni. 269 pp. [link alla pagina sul sito dell’editore]
  • Salerno, V. (2011). Identità, azione e racconto: il dramma della vita buona in Paul Ricoeur. Milano: Vita e Pensiero. 274 pp. [link alla pagina sul sito dell’editore]

Privacy & Cookie

  • Copyright © unicusano.it, 2024
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 - Roma
  • Tel 06.4567.8350
  • Fax 06.4567.8379
  • Numero Verde solo per informazioni richiesta di iscrizione: 800.98.73.73
  • Login